Una forte scossa di terremoto è stata avvertita ad Atene e in tutta l’Attica alle ore 13.13 di oggi, venerdì 19 luglio. La magnitudo del sisma, secondo le prime informazioni, è stata calcolata a 5,3 gradi, secondo il servizio geologico statunitense Usgs, poi corretto a 5.1 dall’Ingv. Molte persone si sono riversate in strada, secondo il sito in.gr. L’epicentro del terremoto è stata segnalato a 3 km a nord/nord-ovest di Magoula, 23 chilometri a nordovest della capitale, a soli 2 chilometri di profondità.
È stato dunque un terremoto molto superficiale, avvertito con maggior forza. La scossa è stata percepita in tutta l’area metropolitana di Atene e de Il Pireo, dove vivono oltre 4 milioni di persone e si stimano oltre due milioni di turisti in questo periodo estivo. Sono segnalati blackout telefonici nella regione dell’Attica. Dalle prime informazioni non ci sarebbero grandi danni, almeno nella Capitale. Meno di mezz’ora dopo la scossa la corrente elettrica è stata riattivata in quasi tutti i quartieri della città.
Persone intrappolate in ascensore – La scossa è stata ripresa in diretta dalla televisione statale greca Ert. I vigili del fuoco hanno raccontato di aver ricevuto diverse chiamate da persone che erano rimaste intrappolate in ascensore.
https://www.fanpage.it/esteri/atene-forte-scossa-di-terremoto-di-magnitudo-5-3-gente-in-strada/